Sa polìtica est morta, bivat sa polìtica! de Erricu Lobina

Oltre che su questo blog, l’ articolo, con differenti titolazioni,  viene pubblicato anche sui siti Tramas de Amistade, Madrigopolis, SardegnaSoprattutto, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog di EnricoLobina, Vito Biolchini, RobertoSedda.

Read more »

Candu in Sardinna calant sos rajos…. Bistos 24ORAS apustis.

Read more »

Parlare in limba come festa della parola, di Bachisio Bandinu.

Sa limba: è possibile porre fine alla lingua dei litiganti? Contatto, confronto, adesione: fondamentali atteggiamenti della politica linguistica. La proposta che la Fondazione Sardinia consegna  al dibattito pubblico. La lingua come rapporto fraterno.

Read more »

Antonio Romagnino, l’intellettuale e lo scrittore. Le fatiche letterarie di un Maestro (prima parte), di Gianfranco Murtas

Gianfranco Murtas (Cagliari, 1952) è uno dei più competenti studiosi viventi della storia della Cagliari contemporanea.

Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno II, n° 42, domenica 17 novembre 2013

IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

Muliericidio. Tra il 2000 e il 2012 sono state oltre duemila le donne uccise. Una media di 171 l’anno. Nei primi sei mesi del 2013 le vittime sono state 81, e di queste il 75 per cento in contesto familiare o comunque affettivo. Sono i dati allarmanti in Italia. Secondo il Rapporto Eures del 2013 sull’omicidio volontario nel nostro Paese, un capitolo è dedicato su questa drammatica emergenza, le donne uccise sono state esattamente 2.220 e 1.570 tra le mura domestiche.

Read more »

Ahi! il 16 novembre …, di don Aldo Antonelli

Le parole di papa Francesco a Cagliari, quelle dette …

 

INCONTRO CON IL MONDO DEL LAVORO IN VIA ROMA, OMELIA DURANTE LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA, AFFIDAMENTO ALLA MADONNA, PRIMA DELL’ANGELUS, INCONTRO CON I POVERI E I DETENUTI IN CATTEDRALE, INCONTRO CON LE SUORE DI CLAUSURA, INCONTRO CON IL MONDO DELLA CULTURA NELLA FACOLTA’ TEOLOGICA, INCONTRO CON I GIOVANI IN VIA ROMA.

Read more »

Come vedono l’Italia da fuori, di Roger COHEN (del New York Times)

Due articoli del New York Timese e la postilla di un italiano … sardo (Gianni Mula, selezionatore e traduttore degli articoli americani… lo ringraziamo!).

 

Read more »

Riflessioni sul futuro di Cagliari: il mare come strategia di sviluppo per sbloccare e liberare la città. Ma occorre una diversa classe dirigente, di Franco Meloni

Oltre che su questo blog, questo articolo, con differenti titolazioni,  viene pubblicato anche sui siti Tramas de Amistade,MadrigopolisSardegnaSoprattutto,  Sportello Formaparis,Tottusinpari e sui blog EnricoLobina, Vito Biolchini, Enrico Lobina e RobertoSedda.

Crisi e attualidadi de s’Istatutu de is trabagliadoris. Attopu de sa FONDAZIONE SARDINIA e de su CSRI

Casteddu 14 novembre 2013 – ore 16,30 – Aula magna de Scientzias Politicas  -  Viale  S. Ignazio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Read more »