Chimica verde, Carbosulcis, Progetto Eleonora e il ruolo nefasto dei sindacati in Sardegna, di Vito Biolchini
Cosa fare davanti alla crisi di senso che sta travolgendo la nostra società e le nostre istituzioni? Continua il dibattito sui temi della contemporaneità e della Sardegna. Dopo Salvatore Cubeddu (“Il tempo da compiere, in Sardegna”), Fabrizio Palazzari (“Sardegna, contro l’amnesia. Verso la costruzione di un “sè autobiografico“”) e Nicolò Migheli (“Nel mondo policentrico torna la possibilità di una Sardegna originale“) questa settimana ospitiamo l’intervento del giornalista Vito Biolchini che introduce il tema della soggettività degli attori della Sardegna contemporanea. Che trovate anche sui siti di Tramas de Amistade, nel blogo di www.vitobiolchini.it e Aladin Pensiero.
Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno II, n° 22, domenica 2 giugno 2013
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
‘Sa zente arrubia’ aumenta, almeno loro. A Molentargius verranno realizzati Read more »