Su Re, tutte le recensioni
www.spietati.it, Su Re, di Giovanni Columbu/ Da “Avvenire”, 28 novembre 2012, “Su Re”, i Vangeli in sardo, di Alessandra De Luca/ Da NON SOLO CINEMA, 29 novembre 2012, Torino: “Su Re” di Giovanni Columbu / Da “CINE blog.it, Torino 2012 – Su Re: recensione in anteprima (Concorso) Pubblicato il 29 nov 2012 da Gabriele Capolino/ Da”MICROMEGA” , dicembre 2012, Il film della settimana: “Su Re” di Giovanni Columbu di Giona A. Nazzaro/ Dal blog di “TISCALI.IT”, 27 novembre 2012, Su Re, il Vangelo secondo la Sardegna, La Redazione – Cinematografo.it / Da “L’UNITA’” 28 NOVEMBRE 2012, Columbu: il suo Cristo sardo sarebbe
L’universalità del Gesù sardo raccontato dai volti degli umili, di Sergio Naitza/ Da ‘Avvenire’, 1 marzo 2013, ADESSO L’UOMO DEI DOLORI PARLA IN SARDO – Intervista al regista, DI DARIO ZONTA / Da “ LA REPUBBLICA”, 20 marzo 2013, Arriva un film francescano che ha stregato Nanni Moretti, di ARIANNA FINOS / Da ‘La Nuova Sardegna’, 21 marzo 2013, “Su Re”, vangelo filtrato dalla identità sarda, di Gianni Olla - Il regista: «Felice di aver superato ostacoli e mille difficoltà» di Sabrlna Zedda / D a “Il Sole 24 ore” 24 marzo 2013, Se Cristo rimane senza parole / Da ‘L’UNITA’’ 28 marzo 2013, Quando “Su Re” è un Cristo umile voce di speranza portata dal vento. Di Massimiliano Messina / Da ‘L’OSSERVATORE ROMANO’ 29 marzo 2013, Se Gesù muore in Sardegna, di Ritanna Armeni – “E’ innocente” grida Maria nel Sinedrio. A colloquio con il regista Giovanni Columbu, di Luca Pellegrini / Da ‘IL CORRIERE DELLA SERA’ 29 marzo 2013, La passione di Cristo tra i nuraghi sardi, di Paolo Mereghetti / Da “Lo straniero”, marzo 2013, Su Re: l’assenza e il silenzio, di Costantino Cossu – Il Vangelo in Sardegna di Giovanni Columbu incontro con Dario Zonta