Pro “Sa Die de sa Sardigna” 2012

 

Pro “Sa Die de sa Sardigna” 2012, sàpadu 28 abrile, a mangianu, in Casteddu, Read more »

Arturo Paoli ricorda fratel Gerardo Fabert, piccolo fratello di Gesù, per vent’anni minatore a Monteponi, nel secondo anniversario della morte (da Chorus web)

 

di fratello Arturo Paoli

Conservo un meraviglioso ricordo di Gerardo, scomparso a Iglesias il 19 aprile del 2010, che riassumo in alcuni momenti della nostra vita. Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 10, domenica 15 aprile 2012

Editoriale, Un popolo senza terra scompare, di Giorgio Todde, da LA NUOVA SARDEGNA, 10.04.2012

IN CUSTA CHIDA,  rassegna della stampa sarda della settimana.

 

Read more »

UNA POLITICA NUOVA? di Francesco Casula


“Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede, e vivere con integrità e non con astuzia, ciascuno lo intende: non di manco si vede per esperienzia, ne’ nostri tempi, quelli principi avere fatto grandi cose che della fede hanno tenuto poco conto, e che hanno saputo con l’astuzia aggirare e’ cervelli degli uomini: et alla fine hanno superato quelli che si sono fondati sulla realtà”.

Certo – continua Macchiavelli Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 09, domenica 8 aprile 2012

Editoriale: S’incontru, s’esperantzia, su progettu, di Federico Francioni

IN CUSTA CHIDA: rassegna della stampa sarda della settimana

 

 

 

Read more »

CONCETTI INDISPENSABILI PER L’APPLICAZIONE DEL FEDERALISMO. Una proposta per la Sardegna (in 8 tesi), di Gianfranco Contu

Il saggio è stato pubblicato nel libro “L’ora dei Sardi”, ediz. Fondazione Sardinia, Cagliari, 1999, pag. 65 ss.

  1. Read more »

Sardegna: questioni di sovranità e forme istituzionali, di Gianfranco Pintore

Il saggio è stato pubblicato nel libro “L’ora dei Sardi”, ediz. Fondazione Sardinia, Cagliari, 1999, pag. 53 ss.

Gianfranco Pintore, giornalista e scrittore, si occupa da tempo dei temi della politica e della cultura in Sardegna. Ha scritto per L’Unità, Mondo Nuovo, I’Espresso. Tempo Illustrato, La Nuova Sardegna e L’Unione Sarda. Ha fondato il mensile bilingue Sa Sardigna, la radio libera Radio Supramonte ed ha diretto il periodico sardista Il Solco. Ha pubblicato i saggi:  Sardegna regione o colonia, Mazzotta, Milano, 1974; Sardigna ruja, Edizioni della Nave, Milano, 1981; Manzela, Castello, Cagliari, 1985; Sardegna sconosciuta, Rizzoli, Milano, 1986 e 2002; Su Zogu, Papiros, Nùgoro, 1988; La sovrana e la cameriera, Insula, Nuoro, 1996; La caccia, Zonza editori, Cagliari, 2000; Nurai, Papiros, Nùgoro, 2002; Morte de unu presidente, Condaghes, Cagliari, 2007; Sa losa de Osana, Condaghes, Cagliari, 2009 tradotto in italiano col titolo La stele di Osana, Condaghes, Cagliari, 2009

In pochi, a me sembra, hanno colto fino in fondo il senso di quanto è successo durante la Pasqua 1999 in Ulster con gli accordi di Belfast. L’Irianda del Nord non è più rivendicata come regione propria né da Dublino né da Londra. Non è dichiarata indipendente e forse non lo sarà mai, alme­no nel senso che alla parola viene comunemente dato. E’ stata però messa nelle condizioni di essere sovrana. Non dico che questo sia oggi; dico che, in mezzo a molte contraddizioni presenti e future, sono state create le con­dizioni perché ciò avvenga. Read more »

La Carta europea dell’entusiasmo (spontaneo) e della beffa (probabile), di Giuseppe Corongiu

 

La presunta “ratifica” della Carta Europea delle Lingue regionali e
minoritarie di qualche settimana fa, nonostante qualche scivolone di
interpretazione procedurale e l’ottimismo ingiustificato dell’ufficio
stampa del Governo di Roma, ha scatenato una nuova ondata di interesse
per la questione mai sopita, e però mai esaltata, della nostra lingua
“regionale”. Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 08, domenica 1 aprile 2012

Editoriale,    Sa limba sarda e sa Charta Europea, di Bachisio Bandinu

IN CUSTA CHIDA,  rassegna della stampa sarda della settimana

 

 

 

Read more »

pardon … pardon … pardon…

 

MOTIVI INDIPENDENTI DALLA NOSTRA VOLONTA’  HANNO BLOCCATO L’IMMISSIONE DI PEZZI LUNGO TUTTA L’ULTIMA SETTIMANA. RIPRENDIAMO OGGI CON Novas sardas de sa chida, n°8. PRESTO CI FAREMO VIVI CON I NOSTRI LETTORI I CUI INDIRIZZI SONO PRESENTI NEL NOSTRO INDIRIZZARIO.

La redazione