L’anima perduta dell’Europa. Risanare l’Europa è molto più che stabilizzare l’euro

di Jonathan Sacks

(Traduzione di Gianni Mula)

Lord Jonathan Sacks, rabbino capo di Inghilterra, con Benedetto XVI

 


 

Riportiamo qui di seguito, in una mia traduzione (il testo originale può essere trovato qui), la lezione tenuta il 13 gennaio 2012 da Lord Jonathan Sacks, rabbino capo del Regno Unito, presso la Pontificia Università Gregoriana. Read more »

Il SARDEX, la moneta sarda.

 

II Sardex, la moneta virtuale inventata da 4 ragazzi di Serramanna, fa proseliti: a 2 anni dall’esordio ci sono 420 imprese affiliate, 2mila transazioni effettuate per 1 milione e mezzo di euro. Così si scambiano beni e servizi e si fa fronte alla carenza di liquidità.

di M. GIOVANNA FOSSATI (da SARDEGNA24, sabato 21 gennaio 2012)

CAGLIARI. Il cuore della Wall Street sarda è al primo piano di una tipica casa campidanese, a Serramanna, dove opera una so­cietà che gestisce una rete di im­prese locali che comprano e ven­dono senza utilizzare Euro. La moneta scambiata nelle transa­zioni è il Sardex. Read more »

CHERCHEZ LA FEMME, le donne sarde in politica, di Bachisio Bandinu—————————————————————————————————

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eleonora d’Arborea (Molins de Rei1340 – Oristano1404) fu giudicessa del Giudicato d’Arborea nota per la promulgazione della Carta de Logu.

-La questione è seria: non riguarda tanto la difesa delle pari opportunità (battaglia pregevole) bensì la possibilità reale di esercitare l’identità femminile nella gestione della politica. Detto diversamente ci si interro­ga se la presenza femminile sia capace di un diverso modo di fare politica.

Read more »