La creatività dei Sardi, così evidente e così insolita… perché? Da cosa ha origine? di Nereide Rudas
Nereide Rudas, Docente di Psichiatria (n. Macomer 1925). Docente universitaria in Psichiatria a Roma e Cagliari, direttore dell’Istituto e della Scuola di specializzazione di Psichiatria. È presidente dell’Istituto Gramsci della Sardegna e presidente della Società italiana di Psichiatria forense. Tra i suoi scritti: Caratteristiche, tendenzialità e dinamiche dei fenomeni di criminalità in Sardegna (con Giuseppe Puggioni; Emiqrazione sarda. Caratteristiche strutturali, 1974; Identificazione e identità nella genealogia individuale e collettiva: il caso delle Carte d’Arborea, Mille anni di solitudine; L’isola dei coralli. Itinerari dell’identità, 1997); Le Carte d’Arborea come romanzo delle origini; Storie senza, 2000.
NOTA DELLA REDAZIONE. Pubblichiamo la premessa e le conclusioni del lungo saggio della prof. sa Nereide Rudas e, data la sua importanza, ne riproponiamo, subito e di seguito, l’intero testo. Read more »