
di La Nuova Sardegna |di Giampiero Cocco, da La Nuova Sardegna, 13 ottobre 2011
PORTO ROTONDO. La prefazione, la storia e i titoli di coda dell’ascesa e tramonto del ventennio politico e dei sessant’anni da imprenditore, Silvio Berlusconi li scriverà, nei prossimi mesi, seduto sulla panchina della “collina degli Ulivi” di villa Certosa, il buen retiro gallurese dell’ex premier. Una residenza, quella portorotondina che – al pari di Villa San Martino di Arcore – ha segnato l’avvio, l’apice e la caduta del potentissimo ex premier italiano. La Certosa ha scandito, dagli anni Settanta ad oggi, le tappe e i successi dell’imprenditore e dell’uomo politico. Read more »
I leaders sinddacali della Sardegna: Francesca Ticca (UIL),Mario Medde (Cisl), Enzo Costa (Cgil).
L’UNIONE SARDA – Politica: Sindacati, appello a Napolitano: «I sardi chiedono una svolta»
13.11.2011
Dopo il corteo dei 60mila. Cappellacci: no alle contrapposizioni
Ascolta la notizia
Non è finita lì, col corteo dei 60mila a Cagliari: la mobilitazione dei sindacati continua, e bussa alle porte del Quirinale (nel giorno in cui bussa anche Berlusconi, ma per altri motivi) con un appello perché cambino «le condizioni di vita e di lavoro nell’Isola».
All’indomani dello sciopero generale, i leader di Cgil, Cisl e Uil preannunciano una lettera che domani sarà spedita a Giunta e Consiglio regionale, ai parlamentari sardi e anche al capo dello Stato. Read more »