PROGRAMMA DEL CONVEGNO, 3 GIUGNO 2011 Sa die de sa Sardigna, festa del Popolo sardo, 2011 CONVEGNO. Faghimus s’istoria: sas chimbe preguntas…

(Cascata del ruscello S'arriu Mannu, Seneghe).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Casa Aragonese, Seneghe, venerdì 3 giugno 2011, ore 16,00 – 20.00.

Saluto di  Antonio Luchesu, sindaco di Seneghe,

Coordina: Bachisio Bandinu,  presidente della Fondazione Sardinia

Ore 16,00  – 17,00 relazioni

1 Nicolò Migheli, sociologo,   Il “servaggio”: quale politica per la libertà dei sardi. (vedi il testo)

2 Benedetto Sechi, presidente della lega delle cooperative delle provincee di Sassari e della Gallura, Dopo lo tzunami di un’economia: dove si va? (vedi il testo)

3 Alberto Merler,  docente ordinario di sociologia presso  l’Università di Sassari,  Le istituzioni, l’università, le comunità (vedi allegato).

4 Salvatore Cubeddu, sociologo,   Le istituzioni della libertà (vedi il testo).

5 Gianfranco Pintore, giornalista,   Sa cultura “in sardo” . (vedi il testo)

*hanno annunciato il loro intervento e si preoccuperanno di farcelo avere per iscritto: Vincenzo Migaleddu (medico,   “ Ambiente e salute:  prezzi pagati e prezzi da pagare” , (testo in sardo, (testo in italiano) e Mario Cubeddu (Elogio di Barack Obama … con un post scriptum sui pregi e i limiti dell’ “indignazione”, vedi il testo).