Categoria: Persone
L’intervista a Bastianino Mossa, nuovo presidente della Federazione delle associazioni sarde in Italia (FasI), di Luciano Piras
«I circoli dei sardi fanno crescere l’isola», di Luciano Piras.
“Bacaredda, il genio lungimirante”: nel parlano gli ultimi sindaci di Cagliari con il giornalista Massimiliano Rais.
Quel Palazzo è la sua creatura. Perché lo ha voluto in quella posizione, proiettato verso il mare e verso il futuro. Dal Castello, cuore degli interessi dell’aristocrazia, a Stampace basso, a ridosso del porto, centro degli interessi della borghesia commerciale.
L’attualità del pensiero di Luigi Oggiano, di Antonello Pipere
Nuoro, 17 dicembre 2021, Auditorium della Biblioteca S. Satta: intervento dell’Autore.
L’ultima lettera di Anselmo Contu diretta a un giovane segretario di sezione barbaricino, Tonino Bussu
Il 23 dicembre 1975 moriva a Cagliari Anselmo Contu, della seconda generazione sardista, e primo Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna. Lo ricorda l’intellettuale sardista ollolaese prof. Tonino Bussu, che dell’illustre avvocato arzanese fu l’ultimo interlocutore ‘politico’, avendone ricevuto l’ultima testimonianza scritta nella lettera che ci ripropone.
Con Luigi Oggiano: perché i Sardi non possono non dirsi sardisti, di Salvatore Cubeddu
Sommario: 1. Premessa. 2. L’insurrezione mancata. 3. La fratellanza sardista. 4. Arriviamo all’oggi. 5. Conclusioni provvisorie. (i S. Cubeddu interviene al convegno “LUIGI OGGIANO, L’autonomia è intelligenza”, Nuoro, Auditorium Biblioteca S. Satta, venerdì 17 dicembre 2021).
LUIGI OGGIANO, L’AUTONOMIA E’ INTELLIGENZA
Associazione Unione degli Avvocati della Sardegna Sezione di Nuoro Aderente al Coordinamento Nazionale e delle Associazioni Forensi C. N. A.F. Il Centro Studi LUIGI OGGIANO di Siniscola Presentazione del libro LUIGI OGGIANO, L’AUTONOMIA E’ INTELLIGENZA Nuoro, venerdì 17 dicembre 2021, ore 16,00 Auditorium Biblioteca Sebastiano Satta – Piazza G, Asproni n° 8 Saluti di [...]
Luigi Oggiano : austero e apprezzato alfiere della libertà, della sardità e dell’autonomia, di Tonino Bussu
Il volume “Luigi Oggiano, l’autonomia è intelligenza”, verrà presentato a Nuoro venerdì 17 dicembre, a partire dalle 16,00, nell’auditorium della biblioteca S. Satta. E’ curato dal ‘Centro Studi Luigi Oggiano’, grazie all’impegno certosino dei soci e di Antonello Pipere, che di questo attivissimo centro studi ne è il presidente.
-
Pagine
-
Categorie
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Blog
- Chi siamo
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Sardismo
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù della Sardegna
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca
-
Blogroll
Contributors
-
Cerca
Tagcloud
Archivi
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- maggio 2010
- dicembre 7
- 0
Meta
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |