Categoria: Persone

Dal collegio a Casa Savoia la folgorante carriera di Manno Senza «esteriore grandezza», di SALVATORE TOLA

Studente a Cagliari, fu impressionato dall’esempio degli uomini famosi che avevano «ricusato ogni pompa» e «percorso a piedi tutta quella via».

Nico Motzo soldato e partigiano in Grecia (1939-1944), di Luciano Carta (1. Continua).

“Andartes”. Pro chi non morzat sa memoria.   Ammentandhe sos “eroes”mannos e minores de domo nostra.                      

Màssimu Pittau: sa capatzidade de abèrrere àndalas noas, de Federicu Francioni

S’EDITORIALE  de sa  DOMINIGA,  de sa  FONDATZIONE. Una pèrdida manna – Pittau filòsofu – Su cuntributu suo prus importante – Pittau e sos archeòlogos – Sa cuntierra cun sos etruscòlogos – Sa chistione de Atlàntide – Militante de sa limba sarda.

Francesco CILLOCCO Pisano notaio, eroe e martire della rivoluzione sarda, di Piero Atzori

Sommario: Francesco CILLOCCO Pisano, notaio; La Treccani e Cillocco. Dalla cattura alla condanna capitale. Dalla pubblicazione della sentenza alla morte. La strana “domanda di grazia”.

Il legame vitale di Maria Lai con la Sardegna, di Davide Mariani

Davide Mariani direttore del Museo di Ulassai: «Dall’isola a una dimensione internazionale”.

Beni Beniu, di Daniele Madau

EDITORIALI  de sa  DOMINIGA,  de sa FONDATZIONI

Gramsci e la genesi di un pensiero nuovo, di Guido Liguori

Un brano tratto dal libro di Guido Liguori (venduto in edicola con La nuova Sardegna). I riferimenti filosofici e la formazione del grande pensatore sardo.