Categoria: Politica internazionale

La tecnica va troppo veloce L’umanità deve rallentare, dì MARCO DEL CORONA

L’autore Su Tong e la sua Cina: «Non è più un posto per curiosi». L’ambiente? «Ora ce ne preoccupiamo». Il potere? «Non saprei. .. »

IL FUTURO E’ L’AFROEURASIA. Intervista di Danilo Taino a Parag Khanna

…esperto di relazioni internazionali. La tesi è chiara: c’è la Cina, ma non c’è soltanto la Cina. L’Occidente vivrà un declino relativo, però se saprà coglere le opportunità …. La Lettura, 3 febbraio 2019

L’Occidente tramonta davvero, di Sergio Romano

La causa maggiore di questo stato di cose è il declino dell’Americasulla scena internazionale. Ma anche quasi tutti i membri dell’Unione Europea stanno attraversando crisi esistenziali.

Tra USA e CINA, di Mario Lettieri, già Sottosegretario all’economia (governo Prodi) e Paolo Raimondi, Economista

In breve i due punti più importanti. Primo, in USA non tutto è oro ciò che luccica. Secondo, l’Italia non sta abbandonando i suoi tradizionali alleati per correre tra le braccia dei cinesi. L’articolo è tratto da L’Avvenire dei lavoratori 28 marzo 2019 – e-Settimanale della più antica testata della sinistra italiana / Direttore: Andrea [...]

Sconti e valori morali, di Ernesto Galli della Loggia

L’Italia non può consentire che le ragioni dell’economia divengano così forti da cancellare qualsiasi criterio che non sia quello di fare buoni affari.

A chi va l’Assessorato agli Esteri? di Enrico Cocco

EDITORIALE DELLA DOMENICA, della  FONDAZIONE

Il saluto di Xi Jinping agli Italiani

«Un patto strategico con l’Italia». Il presidente cinese oggi a Roma. «La grande storia degli incontri tra Oriente e Occidente, un nuovo capitolo per l’amicizia tra Roma e Pechino».

CHENABURA PRO SU TEMPUS BENIDORE – FRIDAY FOR FUTURE – LA SARDEGNA NELLO SCIOPERO MONDIALE DEL 15 MARZO di Federico Francioni

Una data che passerà alla storia – La sfida – Una grande speranza per tutti noi – Unicità e insostituibilità dei luoghi – Il possibile ritorno della peste – La “sarda intemperie” è stata definitivamente sconfitta? – Altre minacce incombenti – Abbiamo bisogno di un New Deal globale partecipato e di uno che sia espressione [...]

Lettera del Papa al «signor Maduro»: Francesco deluso, accordi disattesi, di Masssimo Franco

Tre pagine firmate «Francisco», una risposta alla richiesta di mediazione arrivata da Caracas: «Quanto concordato nelle riunioni non è stato seguito da gesti concreti».