Categoria: Politica internazionale

LA GRANDE GUERRA (1915 – 18) E LA SARDEGNA: un nuovo centenario impegnativo. SEMINARIO DI STUDI.

Il seminario di studio è promosso dal gruppo dei blogger e dalla Fondazione Sardinia.  Si terrà  LUNEDI’ 12 MAGGIO 2014, ore (17,00 – 20,00, nella sede della Fondazione, in CAGLIARI  Piazza San Sepolcro 5.

Armi chimiche in Sardegna? La mobilitazione unitaria è indispensabile.

Potrebbe trattarsi di elezioni ‘di lotta e di governo’. Non importa

Come vedono l’Italia da fuori, di Roger COHEN (del New York Times)

Due articoli del New York Timese e la postilla di un italiano … sardo (Gianni Mula, selezionatore e traduttore degli articoli americani… lo ringraziamo!).  

Egypte, le triple échec des Frères musulmans

LE MONDE | 29.06.2013 à 09h56 • Mis à jour le 29.06.2013 à 10h59

IL SOGNO DI CHAVEZ, di Gianni Minà

Da il manifesto 07 -03-2013 «[, .. ) il presidente Chàvez sarà ricordato per la sua audace ricerca di indipendenza per i paesi latinoamericani, per le sue formidabili capaci­tà comunicative e per il rapporto che stabiliva con chi lo seguiva, tanto nel suo Paese, come all’estero. A questi trasmetteva loro speranza e fiducia nelle proprie [...]

Nuove indipendenze per una nuova Europa, di Franciscu Sedda

(dal sito di  SARDEGNA DEMOCRATICA)    

Softpower cinese: la lunga conquista. La strategia di accordi, aiuti e cultura in Asia e Africa, di Riccardo Radaelli

  Softpower cinese: la lunga conquista. La strategia di accordi, aiuti e cultura in Asia e Africa, di Riccardo Radaelli (da Avvenire, 14 giugno 2012, pag. 1- 5) Difficile trovare un nome più poetico: String of Pearls, il Filo di Perle. Tuttavia, è bene non farsi trarre in inganno: in questo caso non parliamo del [...]