Categoria: Politica internazionale

Kobane, sotto assedio è l’Occidente, di Angelo Panebianco

Domani, 15 ottobre 2014, a partire dalle 16,30, in Piazza del Carmine a  CAGLIARI,  si svolgerà un’assemblea di solidarietà con i patrioti curdi.

Le eroiche donne di Kabane

L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. Pubblichiamo due editoriali sull’eroica reistenza dei Curdi di Kabane: Il nemico perfetto [di Nicolò Migheli], pubblicato su By sardegnasoprattutto / 6 ottobre 2014, e Kobané : la faute de la Turquie, pubblicato su LE MONDE | 08.10.2014

Alla Germania va detto questo, di Ernesto Galli della Loggia

L’editoriale di E. Galli della Loggia è uscito su Il Corriere della Sera del 29 settembre 2014.

Messaggio delle donne e degli uomini di Sardegna al Popolo della Scozia

Questo messaggio, promosso dalla Fondazione Sardinia, è stato discusso e fatto proprio dalle organizzazioni: Comitau po sa limba sarda, Federazione dei Verdi, Irs, Partito dei Sardi, ProgReS, Rossomori, Sardegna sostenibile e sovrana, Sardinia Libera, Sardigna Natzione, Sel, Unidos, Confederazione Sindacale Sarda. La delegazione sarda che parte domani per la Scozia: Augusto Cherchi, Nello Cardenia, Bustianu Cumpostu, [...]

Autodeterminazione dei Popoli, referendum della Scozia (18 settembre), decisioni dei Sardi.

Il convegno, promosso dalla Fondazione Sardinia, si terrà nel Salone di Palazzo Viceregio in  CAGLIARI,  lunedì 15 settembre 2014, ore 17,00. Partecipano le organizzazioni politiche: Sel, Partito dei Sardi, Rossomori, Irs, Sardigna Natzione, Progress, Sardegna Libera, Unidos, Confederazione Sindacale Sarda (la lista verrà aggiornata con le nuove adesioni).

MANIFESTAZIONE CONTRO LE SERVITU’ MILITARI, a Capo Frasca, sabato 13 settembre 2014, ore 16,30

Pubblichiamo gli ultimi due comunicati dei promotori della manifestazione di domani.

Occidente da difendere, di EZIO MAURO

LA REPUBBLICA, 05 settembre 2014

Servitù militari, Pigliaru va alla guerra: ma con quali armi? Il testo integrale del suo intervento in Consiglio regionale, di Vito Biolchini

L’articolo è comparso sul sito dell’autore il 9 settembre 2014 alle 21:41 . Il testo del discorso del presidente  MARIO MELIS viene ripreso da L’Unione Sarda del 9 e del 10 settembre 2014. Segue l’articolo di Vito Biolchini del 4 settembre 2014 (L’Italia bombarda la Sardegna. Ma per Pigliaru questo non è “inconcepibile”).

Un esercito per fare pace. La geopolitica di Francesco, di Sandro Magister

Fermare l’aggressore ingiusto. Con le armi se necessario. Gli appelli del papa creduto pacifista per la protezione militare delle popolazioni aggredite dal califfato islamico.