Categoria: Politica internazionale

La roulette azzardata di Tsipras e quell’errore demagogico del voto, di Bernard-Henry Lévy

Perchè è saltata la trattativa Grecia-Ue. I punti chiave del tavolo a Bruxelles  

Gli assassini traditori dell’Islam, di TAHAR BEN JELLOUN

Tahar Ben Jelloun (in arabo: طاهر بنجلون; Fès, 1º dicembre 1944) è uno scrittore, poeta e saggista marocchino, principalmente noto per i suoi scritti sull’immigrazione e il razzismo. L’articolo è stato pubblicato su La Repubblica del 28 giugno 2015.                

Becciu: nei miei anni all’Avana ho visto i segnali del disgelo Parla l’arcivescovo pattadese, nunzio dal 2009 al 2011: «Le riforme di Raùl Castro e il rilascio di prigionieri politici», di Giampaolo Meloni

Il sostituto alla Segreteria di Stato vaticana, originario di Pattada, ha avuto un mancamento durante la messa celebrata dal Papa a Torino, sabato 20 giugno. Francesco in serata è andato a trovarlo. Ieri è stato dimesso. Pubblichiamo l’intervista del prelato sardo (nella foto: con i sardi di Biella) concessa a La Nuova sardegna.  

Quell’81% di arabi pro-Isis e l’Islam dei sogni, di Angelo Panebianco

Il sondaggio di Al Jazeera che rivela il vasto consenso popolare di cui gode il Califfato cancella le nostre illusioni su un Islam “moderato”.

La convivenza coi musulmani? Solo in un caso … , di Angelo Panebianco

E’ possibile a patto che, forzando il loro credo, loro accettino di tenere distinte dimensione religiosa e dimensione secolare. Ma così facendo rischiano.

INDIPENDENTISMO E SINISTRA NELLA GLOBALIZZAZIONE, note sul convegno di Sassari del 16 maggio 2015, di Federico Francioni

La lettura dell’importante convegno da parte dell’attento storico sassarese.