Categoria: Politica internazionale

Il nostro dovere di proteggere i cristiani perseguitati, di Andrea Riccardi

La solidarietà è il minimo che si possa fare. È una domanda da porre anche in Italia.

Le urla inutili sui migranti, di Ernesto Galli della Loggia

Quando impreca contro l’«invasione» la Destra italiana sembra fare di tutto per dimostrare il suo vuoto politico. Prima di impartire lezioni così aspre la Chiesa dovrebbe invece essere sicura di avere sempre evitato calcoli e silenzi prudenti.

“Come ospite e pellegrino, vengo per confermare la fede dei credenti in Gesù”, ha detto il Papa Francesco rivolgendosi al presidente della Bolivia Morales…

A proposito di teologia della liberazione, di don Fernando Pavanello “Come ospite e pellegrino, vengo per confermare la fede dei credenti in Gesù”, ha detto il Papa Francesco rivolgendosi al presidente della Bolivia Morales, alle autorità civili ed alla folla venuta a El Alto. Forte appoggio dal Papa appena giunto a La Paz dall’Ecuador, al [...]

Atene nella tempesta ritrovi la speranza e il coraggio di Ulisse Il parere dell’ex ministro francese e dei presidenti della sua fondazione Jacques Delors, Pascal Lamy e Antonio Vitorino

Nel contrasto di opinioni registrato anche da questo sito, riportiamo la più convincente e costruttiva, di uno dei più importanti europeisti viventi.