Categoria: Politica internazionale

Le sfide dell’Occidente, il rilancio europeo, di Ernesto Galli della Loggia

È indispensabile che venga spezzata la gabbia d’acciaio dei Trattati fondativi dell’Unione, i quali impongono l’unanimità per qualunque decisione di rilievo. L’Italia prenda un’iniziativa decisa in tal senso.

“GIU’ LA MANI DALLA SARDEGNA!”. «Trattati come una colonia, pronti a impugnare il decreto», intervista a Fabio Manca su L’Unione Sarda del 2 aprile 2022.

Accusa del Presidente della Regione Sarda allo Stato italiano. Per Solinas il Decreto di Draghi cancella l’autonomia dell’Isola e va modificato. Conflitto istituzionale e mobilitazione della società sarda.

Igort, l’Ucraina e il dovere di testimoniare, di Daniela Pinna

Igor Tuveri, nato a Cagliari 63 anni fa, artista poliedrico di fama internazionale, padre del graphic journalism italiano, direttore editoriale di Linus e di Oblomov Edizioni, osserva con indignazione e angoscia l’aggressione dell’Orso russo all’Ucraina.

Zelensky parla in russo agli ufficiali di Mosca: “Arrendetevi!”.

“Ascoltiamo conversazioni, sappiamo che pensate della guerra!”;

I separatisti baschi riconoscono il dolore per le vittime, dibattito aperto.

Spagna, 10 anni dallo stop alla lotta armata dell’Eta.

L’ALTERIGIA DI MARCELLO FOIS OFFUSCA LA GRAVITA’ DELL’ARRESTO DI CARLES PUIDGEMONT, di Federico Francioni

Un depistaggio – Lacune nella conoscenza storica – Gli indipendentisti catalani sono nipotini del re Pietro IV il Cerimonioso? – Una polemica per distrarre l’attenzione dal “caso” Puidgemont – Per concludere.