Categoria: Politica internazionale

Colombia, tra i sacerdoti col fucile che credevano nella rivoluzione, di Fabio Bozzato.

Il Papa è a Bogotà. Firmato lo storico cessate il fuoco tra il governo e l’Esercito di Liberazione.

Migranti, calano gli sbarchi la svolta che viene ignorata, di Paolo Mieli

Possiamo escludere che negli ultimi giorni di agosto o in settembre si abbia qualche brutta sorpresa? No. È evidente. È però accaduto che qualcuno si sia finalmente e provvidenzialmente mosso contro i signori del traffico di essere umani.

Bomba all’idrogeno: cos’è e come funziona, di Gabriele Beccaria

Bomba all’idrogeno: cos’è e come funziona, di Gabriele BeccariaLo scienziato del CNR: «Fino a centinaia di volte più potente di una bomba atomica. Necessita di una tecnologia molto sofisticata».. Proponiamo l’intervista a Roberto Piovan, scienziato del CNR di Padova, realizzata nel gennaio 2016, su cos’è e come funziona la bomba all’idrogeno.

Il califfo Adamo nel paradiso dei jiahdisti con i crociati, di Amedeo Feniello.

I temi relativi alla cultura del mondo musulmano vanno affrontati con metodo storico, evitando pregiudizi e isterismi. Nel Corano sono contenuti elementi ambigui rispetto alla guerra, che in alcuni passi è incoraggiata allo scopo di sottomettere gli infedeli. Ma anche i cristiani, in nome dello stato di eccezione, sancirono la liceità del massacro per la [...]

Ius soli e migranti, critiche sensate e paranoie identitarie, di Ernesto Galli della Loggia

Gli oppositori si sono distinti per la loro sgangherata demagogia. I veri punti deboli della legge riguardano il fatto che è una concessione automatica, priva di requisiti che ne rafforzino il valore simbolico.

Ostaeyen: “Theresa May ipocrita sul terrorismo. Se vogliamo fermarlo, cominciamo dall’Arabia Saudita”; di Antonello Guerrera

Parla uno dei più importanti esperti di estremismo islamico: “La premier britannica dice basta alla tolleranza del fondamentalismo. Ma poi fa patti con Riad che diffonde in tutto il mondo un’ideologia estremista. Dovremo abituarci: gli attacchi di Isis e altri terroristi saranno sempre di più, non solo nel Ramadan” Pieter Van Ostaeyen

Ian Bremmer: “L’America è in ritirata, il mondo sarà sempre più instabile”, di Antonello Guerra

Intervista a Ian Bremmer, analista politico e fondatore del think tank Eurasia Group: “I governi schiacciati da pressioni interne si dedicano sempre meno a politiche globali”