Categoria: Politica internazionale

L’errore dell’Europa sulla questione sicurezza, di Angelo Panebianco

È lo scoglio contro il quale può infrangersi ogni previsione per il futuro. Ragioni politiche esasperate dalle tecnologie rendono ancora più lontani i rilassati anni 90.

L’infinita guerra catalana per recuperare l’antica libertà, di Salvatore Cubeddu

L’EDITORIALE DELLE DOMENICA,  della  FONDAZIONE.                

CATALOGNA: LE 24 ORE DEL FUTURO, rassegna della stampa ‘progressista’ europea

EL PAIS, 9 OTTOBRE 2017: Máxima presión sobre Puigdemont para que evite una declaración unilateral la repubblica , 8 ottobre 2017. Catalogna, in piazza per dialogo e “unità nazionale”. Rajoy duro: “Pronto a sospendere autonomia” LE MONDE | 06.10.2017: Catalogne : pourquoi l’Union européenne refuse d’intervenir LA STAMPA, 8 OTTOBRE 2017: Nelle discoteche di Madrid la risposta agli [...]

La Catalogna e noi, di Vito Biolchini

L’EDITORIALE DELLE DOMENICA,  della  FONDAZIONE.

La Corte Costituzionale spagnola ferma il Parlamento catalano sull’ indipendenza

La sessione plenaria era prevista per lunedì 9 ma è stato ammesso un appello presentato dal Partito dei socialisti. Forcadell: “Decisione che danneggia la libertà d’espressione”. I partiti indipendentisti propongono nuova convocazione. Moscovici: “Catalogna indipendente non sarebbe membro Ue”

Ius soli, troppe ipocrisie, di Ernesto Galli della Loggia

Se la legge sulla cittadinanza ha una sua necessità storica bisogna aprire gli occhi sugli effetti che avrà su di noi, cambiando la nostra identità.