«Contro lo spopolamento dobbiamo fare da soli», di Nando Buffoni.
La proposta: “il Miracolo” riunisca I Bittesi.
La proposta: “il Miracolo” riunisca I Bittesi.
Cosa fare per affrontare lo spopolamento dei paesi? Nella Fondazione Sardinia se ne ragiona, discute, propone da anni. In assenza di una politica, decisa e tesa alla soluzione, da parte della Regione sarda, ogni comune cerca soluzioni da solo. A Bitti, un giornale periodico locale (il MIRACOLO, anno XXI, n° 3/2015), diretta da Marilena [...]
EDITORIALE.
“TERRITORIO: STRATEGIE PER CRESCERE INSIEME”. Intervento dell’on. Pietro Soddu dal titolo “Istituzioni e politiche per lo sviluppo del territorio” in occasione del convegno organizzato dagli ordini degli avvocati, degli ingegneri e degli architetti della Provincia di Nuoro, Nuoro, venerdì 13 Novembre 2015
Prima parte, articolo del 13 dicembre………….. portano al risultato forse non pensato e non si sa se voluto: la nostra Isola del futuro sarà una città-stato con il nome di Cagliari e sullo sfondo un territorio in dissolvenza storicamente chiamato Sardegna. EDITORIALE. Seconda parte, articolo del 20 dicembre 2015.
EDITORIALE. Il 5 dicembre la Fondazione Sardinia presenta la seconda edizione del Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda di Mario Puddu.
L’IMMAGINE PIU’ COMUNE DI TERRA INCONTAMINATA, E’ ANCORA VALIDA? VINCENZO MIGALEDDU E’ MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO ISDE ITALIA (International Society of Doctors for Enviroment)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |