Niccolò Machiavelli (1469-1527), storico, filosofo, e politico fiorentino, notò che gli uomini spesso vengono dominati dal loro carattere .
Filosofo e saggista tedesco, Friedrich Nietzsche (1844-1900) è considerato con le sue opere lo spartiacque tra la filosofia tradizionale e una riflessione più informale e provocatoria.
Il filosofo nolano e la sua vicenda storica.
Nel libro Luigi Manconi e l’arcivescovo Vincenzo Paglia si interrogano intorno alle grandi questioni etiche.
Si dice che i sardi non fanno gruppo? Filosofia de Logu afferma il contrario.
Tratto da Il Profeta di Khalil Gibran.