«Sono sardo, che fortuna», Cinzia Meroni
Parole di Paolo Fresu, uno dei più importanti trombettisti mondiali, in occasione dei suoi 60 anni. Auguri! Anche i Sardi sono fortunati ad avere tra loro uno come te.
Parole di Paolo Fresu, uno dei più importanti trombettisti mondiali, in occasione dei suoi 60 anni. Auguri! Anche i Sardi sono fortunati ad avere tra loro uno come te.
LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA SOCIALE
Ricerche In Siberia e in Tibet sono stati trovati agenti patogeni vecchi di migliaia di anni. Innocui o no? Scienziati divisi.
Le ricerche dello storico australiano Charles Zika (nella foto) mostrano il peso che i sentimenti hanno esercitato ed esercitano ancora oggi. I timori suscitati dall’ignoto sono un’arma politica potente, spesso rivolta contro i diversi. Ma anche le vittime trovano nel loro dolore risorse per reagire e dare un senso alla vita.
La prima si occupa di ciò che è, la seconda di ciò che vogliamo che sia. Ciascuna limita l’altra, entrambe usano la teconologia. Ma a tenerle insieme può essere solo la cultura.
Dans une lettre au quotidien britannique, le président français s’indigne d’un article où il se dit « accusé de stigmatiser, à des fins électorales, les Français musulmans ». Le Monde, 5. 11. 2020
La profezia consente libertà dall’autorità e per questo spopolano le profetesse, talvolta accreditate e spesso combattute. Queste donne carismatiche continuano a suscitare entusiasmo e culto popolare, come mostra Marina Caffiero nel suo recente libro Profetesse a giudizio. Donne, religione e potere in età moderna (Morcelliana 2020). Nella foto: il rogo di Giovanna d’Arc.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |