Categoria: Antropologia
Riflessioni sulla vergogna, di Nereide Rudas
Lunedì 21 ottobre si è tenuta, presso la sede della Fondazione Sardinia, il seminario sul tema “Il sentimento della “ vergogna” nel carattere e nella vicenda storica dei Sardi”, che è possibile seguire nel video. Riportiamo la preziosa relazione tenuta dalla prof.sa Nereide Rudas.
Dentro o fuori il centrosinistra? Democratici e progressisti sardi urge una decisione! (astenersi perditempo), di Vito Biolchini
Questo intervento viene pure pubblicato sul portale di Tramas de Amistade, sul blog di Vito Biolchini e nel portale Aladin.
Intervista a Placido Cherchi su ERNESTO DE MARTINO, a cura di Pietro Angelini
Riportiamo l’ultimo capitolo del libro di Placido Cherchi, LA SCRITTURA OLTREPASSANTE, Ernesto De Martino e le dialettiche del “ritorno”. Cinque studi. Edizioni Kurumuny, Calimera 2013. Il capitolo riportato riproduce un’intervistartesa nel 1990. De Martino, Ernesto. - Storico delle religioni ed etnologo meridionalista italiano (Napoli 1908 -Roma 1965). A lui si devono un’interpretazione storicista delle manifestazioni religiose e alcune innovative ricerche [...]
Il cerchio e l’ellisse, di Placido Cherchi
Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino: le dialettiche risolventi dell’”autocritica”. L’ultimo libro di Placido Cherchi presentato da Bachisio Bandinu LUNEDI’ 13 FEBBRAIO, ORE 17,00, presso la SOCIETA’ DEGLI OPERAI, via XX settembre, n. 80 CAGLIARI Il libro di Placido “Il cerchio e l’ellisse” (Aisara Edizioni) fa un’analisi puntuale e rigorosa [...]
Le nuove frontiere della transumanza e le trasformazioni del pastoralismo di Benedetto Meloni*
Benedetto Meloni, Sociologo (n. Austis 1946), docente universitario a Torino, attualmente insegna Sociologia dell’ambiente e del territorio e Sociologia della famiglia presso l’Università di Cagliari. Studioso della struttura della società delle zone interne e dell’economia pastorale, è autore di numerosi pregevoli lavori, tra i quali La transumanza, in Le opere e i giorni. Contadini e [...]
QUELL’ AVIDITA’ SENZA PIÙ FRENI? Opinioni di Max Weber e di Giorgio Ruffolo
MAX WEBER. L’avidità smodata di guadagno non si identifica minimamente col capitalismo e meno ancora col suo “spirito”. Il capitalismo può addirittura identificarsi” con l’ inibizione di questo impulso irrazionale, o almeno con la sua attenuazione razionale.
Possiamo parlare di una psicologia degli italiani?
Domanda a Corrado Augias e risposta… (in La Repubblica, domenica 29 gennaio 2012) Gentile Augias, ammetto di considerare Schettino come emblematico di un certo modo di essere italiani.
La creatività dei Sardi, così evidente e così insolita… perché? Da cosa ha origine? di Nereide Rudas
Nereide Rudas, Docente di Psichiatria (n. Macomer 1925). Docente universitaria in Psichiatria a Roma e Cagliari, direttore dell’Istituto e della Scuola di specializzazione di Psichiatria. È presidente dell’Istituto Gramsci della Sardegna e presidente della Società italiana di Psichiatria forense. Tra i suoi scritti: Caratteristiche, tendenzialità e dinamiche dei fenomeni di criminalità in Sardegna (con [...]
-
Pagine
-
Categorie
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Blog
- Chi siamo
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Sardismo
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù della Sardegna
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca
-
Blogroll
Contributors
-
Cerca
Tagcloud
Archivi
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- maggio 2010
- dicembre 7
- 0
Meta
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |