PLACIDO CHERCHI Il pensiero, la critica, l’identità. CONVEGNO di Studi Sala Corte della Biblioteca E. Lussu 26 settembre 2017ORE 9,00.
QUI SOTTO IL PROGRAMMA PER ESTESO.
QUI SOTTO IL PROGRAMMA PER ESTESO.
A settembre, in suo nome, un convegno sulla democrazia sarda nelle diverse stagioni della storia, fra post-Risorgimento, antifascismo, autonomia conquistata (e da ripensare) nella Repubblica federale “una e indivisibile”.
po chi “essent liberos, rispettados, uguales…”.
1) Eleonora d’Arborea e i Sardi. 2) Gli archeologi e i Sardi. 3) Archeologia e ideologia. 4) La storia siamo noi. Riflessioni al seguito dell’importante convegno di Oristano “ELIANORA DE ARBAREE SA IUICHISSA” del 9-10 dicembre 2016.
Sa Corte de is Artis no est feti una festa de sa mùsica sarda ma bolet èssere fintzas una ocasioni po arresonai de su chi est atraessende sa cultura de sa Sardigna in custus ùrtimos annos. Eus invitau a nd’arresonare cun nosu de CAMPOS operadoris culturales, mastros, professoris, giornalistas, rapresentantes de is istitutziones sardas, sòtzios [...]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |