Categoria: Blog

Intervista del giornale cagliaritano a Luigi Gessa, fresco novantenne, di Paolo Paolini

«L’unico modo per non invecchiare è innamorarsi. Io amo la ricerca, quindi resto giovane».

Dall’evoluzione di Darwin alla biologia molecolare, di Mario Budroni

SOMMARIO: 1 Origin of species. 2 Lamarck. 3 Filogenetica molecolare. 4 Le nuove scoperte. 5 L’origine della vita. 6 L’Endosimbiosi.  7 Dall’ipotesi alla sperimentazione. 8 Conclusioni.

Le sfide dell’Occidente, il rilancio europeo, di Ernesto Galli della Loggia

È indispensabile che venga spezzata la gabbia d’acciaio dei Trattati fondativi dell’Unione, i quali impongono l’unanimità per qualunque decisione di rilievo. L’Italia prenda un’iniziativa decisa in tal senso.

Il senso profondo della Sardegna, di Andrea Mereu

I libri, la mia vita. Impugno “Cronache dal sottosuolo” del compianto Antonello Satta e mi commuovo. Pilucco poi pagine de “I Gramsci a Sorgono” di Marco Marras e il pensiero vola soave alle vicende nascoste della nostra terra che solo attenti cultori delle lettere sono in grado di recintare e consegnare ai posteri. Sarà che [...]

L’avventura di Nino Rovelli e i veleni della chimica: ambiente sardo a rischio, di Pier Giorgio Pinna

Questo testo è tratto dal recente  libro di Pier Giorgio Pinna – già caporedattore de La Nuova Sardegna e corrispondente di ‘la repubblica’  -   dal titolo  “Virus & censure. Il contagio mediatico”, Editrice Mediando, Sassari, 2021.