Categoria: Blog

Andiamo incontro al disastro totale? Atomica «tattica», perché usarla sarebbe comunque una catastrofe, di Sergio Romano

Putin è ambizioso, egotista e spregiudicato: difficile che possa piegarsi. Il suo caso è nelle mani dei russi: sarà risolto quando i suoi connazionali insorgeranno. Quanto alle atomiche tattiche, chi le usasse innescherebbe una spirale di distruzione inarrestabile

LA GRANDE GUERRA (1915 – 1918) E LA SARDEGNA

Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu.   I coscritti                 I Sardi in trincea              

IL VERDETTO: il balzo di Fratelli d’Italia, la caduta della Lega, la fatica del Partito Democratico, la rimonta del M5S.

Sardegna, vince il centrodestra ma il primo partito è l’astensionismo: ha votato solo il 53,16 dei cittadini, quasi undici punti in meno rispetto al 2018.

La prima grande assemblea della classe dirigente sarda moderna (Roma, Castel S’Angelo, 10 – 1914), promossa e organizzata dall’Associazione dei Sardi a Roma.

Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu. Sommario: PREAMBOLO, I QUATTRO PERSONAGGI (prima del Congresso: Francesco Cocco Ortu, Grazia Deledda, Attilio Deffenu, Giuseppe Cavallera), IL CONGRESSO, ASPETTI RILEVANTI DEL CONGRESSO, I QUATTRO PERSONAGGI DOPO IL [...]

L’ultimo legame con la storia, di Aldo Cazzullo

Mentre è in corso a Londra l’ultimo atto del lungo addio della regina Elisabetta II, pubblichiamo una commemorazione che, più di altre, ci è sembrata colga lo spessore storico-politico-culturale dell’ultimo evento mondiale che non siano peste-malattia-guerra.

La (difficile) sfida dell’Occidente ai regimi, di Angelo Panebianco

Il vero grave errore commesso nel rapporto con la Russia è stato di credere che, integrandola nel mercato globale, l’interdipendenza degli interessi l’avrebbe ammansita.