Categoria: Blog

E SI È FATTO UOMO … Riflessioni sulla pastorale del lavoro di mons. Ottorino Alberti, di Gianni Loy

L’occasione è stata la presentazione di un libro, curato da mons. Gianfrancoi Zuncheddu, che raccoglie oltre un centinaio di omelie e messaggi di mons. Alberti durante i 15 anni di episcopato nella diocesi di Cagliari.

Chi su duamiza e vintitres siat ladìnu de paghe, salude e fortuna

  Unu foghile, linna pro alimentu lùghes e umbras s’intrìzan’a giogu abbàidos sas undas de unu fogu chirchende de sighìre movimentu   de orìzos chi mai tenen’assentu lacanas de corpu ruju e grogu. E gai iseto, melèdende ammentu de s’annu chi lassende l’est su logu   a s’avrèschida de un’ateru pius nou da inue las [...]

Lettera aperta ai Governi dei Paesi Mediterranei in occasione del 1° gennaio, giornata mondiale della pace

Siamo cittadine e cittadini del Mediterraneo, riuniti nella Convenzione dei diritti del Mediterraneo, sottoscritta a Palermo in data 19 marzo 2022, da 97 persone, provenienti da 20 Paesi che si affacciano nel nostro Mare. L’intento della Convenzione è di creare una Comunità permanente di confronto e collaborazione in grado di ridare centralità all’identità mediterranea e [...]

Luigi Oggiano nella Sassari del primo Novecento, di Antonello Pipere

L’Autore, appassionato studioso dell’avv. Luigi Oggiano,  tratteggia il percorso giovanile del futuro fondatore e dirigente del Partito Sardo

La cupa fotografia del 2023, di Alfredo Franchini

«L’Italia può crescere se diminuisce il divario Nord-Sud e se si rivoluzionano le politiche del mare». Il messaggio arriva dalla Svimez, l’associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, che ha presentato il suo Rapporto annuale: una fotografia cupa che tratteggia per il 2023 lo spettro della recessione delle regioni meridionali.