www.spietati.it, Su Re, di Giovanni Columbu/ Da “Avvenire”, 28 novembre 2012, “Su Re”, i Vangeli in sardo, di Alessandra De Luca/ Da NON SOLO CINEMA, 29 novembre 2012, Torino: “Su Re” di Giovanni Columbu / Da “CINE blog.it, Torino 2012 – Su Re: recensione in anteprima (Concorso) Pubblicato il 29 nov 2012 da Gabriele Capolino/ Da”MICROMEGA” , dicembre 2012, Il film della settimana: “Su Re” di Giovanni Columbu di Giona A. Nazzaro/ Dal blog di “TISCALI.IT”, 27 novembre 2012, Su Re, il Vangelo secondo la Sardegna, La Redazione – Cinematografo.it / Da “L’UNITA’” 28 NOVEMBRE 2012, Columbu: il suo Cristo sardo sarebbe
piaciuto tanto a Mosè, di Dario Zonta/ Da ‘L’UNIONE SARDA’,
L’universalità del Gesù sardo raccontato dai volti degli umili, di Sergio Naitza/ Da ‘Avvenire’, 1 marzo 2013, ADESSO L’UOMO DEI DOLORI PARLA IN SARDO – Intervista al regista, DI DARIO ZONTA / Da “ LA REPUBBLICA”, 20 marzo 2013, Arriva un film francescano che ha stregato Nanni Moretti, di ARIANNA FINOS / Da ‘La Nuova Sardegna’, 21 marzo 2013, “Su Re”, vangelo filtrato dalla identità sarda, di Gianni Olla - Il regista: «Felice di aver superato ostacoli e mille difficoltà» di Sabrlna Zedda / D a “Il Sole 24 ore” 24 marzo 2013, Se Cristo rimane senza parole / Da ‘L’UNITA’’ 28 marzo 2013, Quando “Su Re” è un Cristo umile voce di speranza portata dal vento. Di Massimiliano Messina / Da ‘L’OSSERVATORE ROMANO’ 29 marzo 2013, Se Gesù muore in Sardegna, di Ritanna Armeni – “E’ innocente” grida Maria nel Sinedrio. A colloquio con il regista Giovanni Columbu, di Luca Pellegrini / Da ‘IL CORRIERE DELLA SERA’ 29 marzo 2013, La passione di Cristo tra i nuraghi sardi, di Paolo Mereghetti / Da “Lo straniero”, marzo 2013, Su Re: l’assenza e il silenzio, di Costantino Cossu – Il Vangelo in Sardegna di Giovanni Columbu incontro con Dario Zonta
Read more »

Mettiamo che il Montiferru sia come le Black Hills, la montagna sacra dei Sioux, sulle cui pendici, a Little Big Horn, Cavallo Pazzo insegnò a Lunghi Capelli Custer Read more »
dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA, 08/04/2013

Read more »
IN CUSTA CHIDA: rassegna settimanale di notizie sulla Sardegna.

Uccisi dalla crisi. Vertice per l’emergenza:”Nessuno si senta solo”. Dopo le tragedie degli ultimi giorni, tre drammi a Macomer, Orotelli e Serramanna, la Sardegna piange il suo sessantacinquesimo suicidio della crisi
Read more »
(da eia, noas, ghennargiu – freargiu 2013)

Read more »
(da Sardegna quotidiano, 10 aprile 2013)

Read more »
(salute, istruzione e formazione, lavoro, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, benessere soggettivo, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi). Un sistema di indicatori per osservare il benessere individuale e sociale. Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (Bes) del Cnel e dell’Istat. Articolo pubblicato nel sito Sociale e Salute, Aprile 2013

Read more »
Il regista di SU RE ci scrive. Nell’articolo pubblicato lo scorso 6 aprile avevamo concluso: “Cerco la risposta alla domanda che stamane vorrei rivolgere a Giovanni. Ma perché, allora, anche secondo te, è SU RE?”.

Caro Salvatore, questo tuo pezzo ha lasciato anche me pensieroso. Mi sono domandato: cosa ho fatto? Cos’è questo film che ho tanto voluto, che so di avere realizzato solo in parte come volevo, che in parte se ne è venuto per conto proprio? Sì, avrei voluto dire di più di questo Re misterioso, Read more »
IN CUSTA CHIDA: notiziario della Sardegna della settimana.

2012, i giovani in fuga dall’Italia. Emigrazione cresciuta del 30%
I dati diffusi dall’Aire, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero. Sono più uomini che donne. Read more »