Questo intervento viene pure pubblicato sul portale di Tramas de Amistade, sul blog di Vito Biolchini e nel portale Aladin.

Read more »
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

E’ ufficiale, Soru non si candida alle primarie del PD per la presidenza della Regione. L’ha dichiarato venerdì alla riunione della direzione del suo partito. Pare certo che sarà capolista nelle elezioni europee del 2014.
Read more »
Summer School di Sviluppo Locale Sebastiano Brusco. OTTAVA EDIZIONE, 18 – 23 Luglio 2013

L’ottava edizione della Summer School di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” si svolgerà a Seneghe dal 18 al 23 luglio 2013, sul tema “Nuova agricoltura e sviluppo locale”, ossia una declinazione del paradigma dello sviluppo locale attraverso la sua dimensione rurale.
La Scuola di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” è emanazione congiunta del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari, del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali (Istituto di Ricerca Sociale) dell’Università del Piemonte Orientale, del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, del Laboratorio di Economia Locale dell’Università Cattolica di Piacenza e del Centro Studi di Sviluppo Rurale dell’Università della Calabria.
Collaborano alla realizzazione il Comune di Seneghe, il Dipartimento Interateneo Territorio dell’Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino, l’IRES Piemonte, con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali, dell’AIS Sezione Sociologia del Territorio e Sezione Economia, Lavoro e Organizzazione.
Read more »
Questo intervento viene pure pubblicato sul portale di Tramas de Amistade, sul blog di Vito Biolchini e nel portale Aladin.

Read more »
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
Read more »
CIRCOLO ROSSOMORI
“Joyce Lussu”
CAPOTERRA
Organizza:
incontro dibattito
“Per una politica democratica della Lingua Sarda”, Proposta di una nuova legge regionale sulla lingua sarda
Sabato 13 luglio 2013 alle ore 18.00 – Casa Melis, Corso Gramsci, Capoterra
Interverranno:
- Salvatore Melis, Segretario nazionale RossoMori
- Eduardo Blasco Ferrer, Ordinario di linguistica sarda Università di Cagliari
- Oreste Pili, presidente Acadèmia de su Sardu onlus
- Salvatore Lai, assessore comunale Lingua Sarda
- Fernando Pisu, Presidenti Associatzioni parcu culturali Cantadoris
- Paolo Zedda, Responsabile Area tematica lingua sarda RossoMori
- I rappresentanti dei Circoli RossoMori
Saranno presenti:
Il Sindaco di Capoterra Francesco Dessì, l’Assessore alla cultura Carla Melis

Proviamo a immaginare una storia completamente diversa, dell’ultima settimana del Papa. Una storia segreta, non confessata, non ufficiale. A volte capita, che un racconto fantasticato si avvicini al vero. (Questo articolo, sotto il titolo “il crimine dell’indifferenza”, è stato pubblicato su La Repubblica del 10 luglio 2013).
Read more »
Questo intervento viene pure pubblicato sul portale di Tramas de Amistade, sul blog di Vito Biolchini e nel portale Aladin.

Read more »